
La fragilità della casa
comune risveglia
la fraternità degli aiuti
I francescani di Aleppo e Antiochia raccontano la tragedia del terremoto e la speranza dei
tanti aiuti ricevuti.




MANIFESTO
SCIENTIFICO
Sogno, regole, vita: le parole chiave della prossima edizione del Festival.



WEBINAR ONLINE
TESTIMONI DI CARITÀ
E SALVEZZA
Dialogo tra due autori che raccontano storie di uomini e donne che hanno combattuto il buio dell’Olocausto, diventando testimoni di carità e di salvezza.




ONLINE
GLI INCONTRI
DEL FESTIVAL
Rivivi gli eventi del Festival Francescano 2022!




CONCLUSO
IL FESTIVAL
FRANCESCANO
2022
Più di 28.000 presenze per una quattordicesima edizione all'insegna
della fiducia e dell'incontro.
Grazie a tutti... e arrivederci al prossimo anno!



ULTIME NOTIZIE
09 Giu
“Cura”
Dal curare al prendersi cura: così si potrebbe riassumere il libro di Paola Argentino La spiritualità è cura: la forza dell’amore nel d...
07 Giu
Possesso vs amore
Qualche giorno fa ascoltavo alla radio la notizia di Martina, una ragazza di 29 anni picchiata e sfregiata da due uomini su mandato del...
05 Giu
Giovani
Non chiamiamoli angeli... Sono soprattutto giovani, e tanti, che in questi giorni di lutto e tribolazione per la terra di Romagna hanno...
02 Giu
Maltempo?
Tra il 2 e 3 maggio 2023 un’intensa perturbazione ha colpito varie zone del nord Italia, creando situazioni critiche in particolare in ...

MANIFESTO
SCIENTIFICO
Sogno, regole, vita: le parole chiave della prossima edizione del Festival

UN AMICO
COME TE
Per portare il messaggio di san Francesco oltre le distanze, diventa amico del Festival!

NEWSLETTER
LE DATE DELL’EDIZIONE 2022






