
Con Paolo Crepet.
Con il sostegno di Edizioni Frate Indovino
domenica 24 Settembre, 2023
12:00
Piazza Maggiore
Introduzione a cura di Carlo Maria Chistolini.
La necessità di cambiamento si scontra con resistenze, timori, egoismi difficili da vincere, freni che privano bambini e ragazzi del diritto di far nascere i propri sogni e di coltivarli. Serve dunque la forza di una voce critica, anche scomoda, che scuota da questo torpore educativo e aiuti a invertire la rotta…
Riconoscimento di crediti formativi MIUR per gli insegnanti partecipanti,
Relatore

Paolo Crepet
Psichiatra e scrittorePsichiatra, sociologo, educatore e saggista, per anni vive e lavora all’estero: in India, in Danimarca, nel Regno Unito, in Germania, in Svizzera e nella Repubblica Ceca. Insegna a Toronto, a Rio de Janeiro e presso il Centro di Studi Europei di Harvard; decide poi di tornare in Italia, a Roma, per collaborare con Franco Basaglia.
Spesso ospite in televisione, è divulgatore e opinionista in moltissime trasmissioni, in particolare su tematiche pertinenti all’ambito della famiglia, dei giovani e del disagio sociale. Nel 2013 è stato presidente della Giuria dei Letterati del Premio Campiello.
Tra le sue ultime pubblicazioni: “Lezioni di sogni. Un metodo educativo ritrovato” (Mondadori, 2022) e “La fragilità del bene” (Einaudi, 2021).