
Con Rosa Giorgi.
In collaborazione con il Museo dei Cappuccini di Milano
sabato 23 Settembre, 2023
17:30
Sala del lapidario, Museo Civico Medievale
Nella storia dell’arte, alcune scelte iconografiche esprimono in sintesi concetti anche molto complessi e difficili da raccontare. Partendo da un semplice libro dipinto tra le mani di san Francesco si scoprirà come la pittura (e non solo) ha espresso la ricchezza della regola di vita dei frati minori.
Relatrice

Rosa Giorgi
Storica dell’arteStorica dell’arte e docente, negli anni ha approfondito con passione gli studi in iconografia e iconologia nell’arte cristiana.
Dal 2006 è direttrice e conservatrice del Museo dei Cappuccini di Milano e dal 2019 è docente del corso di storia dell’arte cristiana presso il Seminario Maggiore della Diocesi di Milano.
Collabora con diverse case editrici, alternando tale attività con cicli di lezioni di storia dell’arte e, in particolare, di iconografia cristiana in collaborazione con Musei, Università, Diocesi e centri culturali.
Tra le sue ultime pubblicazioni: “Il presepe nell’arte” (TS Edizioni, 2021) e “San Francesco e il sultano nell’arte” (TS Edizioni, 2019).