
Con il sostegno di Cattolica, Business Unit del Gruppo Generali
sabato 23 Settembre, 2023
12:00
Piazza Maggiore
Cosa sognava Gesù mentre affidava a Pietro la Chiesa? Cosa sognava Martin Lutero proponendo la sua Riforma? Cosa sognavano i padri conciliari sessant’anni fa, nel confrontarsi sulla Chiesa del futuro? Protagonisti dell’evento sono i sogni che si fanno istituzione.
Relatori

Lidia Maggi
TeologaTeologa e pastora battista, il suo ministero biblico la porta in giro per l’Italia per far conoscere le Scritture. Si occupa in particolare di formazione e di dialogo ecumenico.
Collabora con diverse riviste cattoliche (Rocca, Mosaico di pace, matrimonio, Servitium, Esodo, Parola Spirito e Vita, Messaggero Cappuccino…) e protestanti (Riforma, Protestantesimo) e ha all’attivo diversi libri e saggi.
Tra le sue ultime pubblicazioni: “Camminare sulle acque. Leggere la Bibbia in tempi di crisi” (con Angelo Reginato, Claudiana, 2022).

Alberto Melloni
StoricoStorico delle religioni, insegna Storia del cristianesimo all’Università di Modena e Reggio Emilia, dirige la Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII ed è Titolare della Cattedra UNESCO sul pluralismo religioso e la pace dell’Università di Bologna.
Accademico dei Lincei dal 2017, è stato Chair del G20 Interfaith Forum 2021 e dal 2020 è Chief Scientific Advisor della Commissione Europea.
Nella sua ricerca storica si è dedicato in particolare allo studio del Concilio Vaticano II. Dal 2001 scrive per il Corriere della Sera e collabora con la Rai.
Tra le sue pubblicazioni: “Tempus visitationis. Storia dell’intercomunione inaccaduta fra Roma e Costantinopoli” (Il Mulino, 2019) e “Il Concilio e la grazia. Saggi di storia sul Vaticano II” (Jaca Book, 2016).