Home / Evento / Il futuro sfida l’Europa

Il futuro sfida l’Europa

Conferenze

Evento in presenza

Con Matteo Lepore, Romano Prodi e Agnese Pini.
Con il sostegno di Legacoop e Coopfond

Data:
domenica 24 Settembre, 2023
Ora:
15:30
Località:
Piazza Maggiore

Introduzione a cura di Simone Gamberini, Presidente nazionale Legacoop.

Motivato originariamente dal desiderio di pace, il cammino dell’Unione Europea è stato lungo e travagliato: dapprima come unione politica, poi economica e via via con obiettivi sempre più ambiziosi sui diritti civili, il welfare, l’accoglienza. Ma quale sarà il futuro dell’Europa, soprattutto in tempi di guerra?

Condividi:

Relatori

Agnese Pini

Giornalista

Già direttrice del quotidiano La Nazione, dal 2022 è direttrice dei quotidiani editi dal gruppo Monrif (tra gli altri, QN Quotidiano Nazionale – il Resto del Carlino e Il Giorno). Ha collaborato con Ansa, Mondadori e L’Espresso. 

Nel 2021 ha vinto il Premio Ischia per la Carta Stampata ed è stata inserita dalla prestigiosa rivista Forbes tra le 100 italiane di successo dell’anno. 

Tra le sue pubblicazioni: “Un Autunno d’agosto. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia. Una storia d’amore mentre la guerra torna a fare paura” (Chiarelettere, 2023).

Romano Prodi

Politico

Politico, economista e figura istituzionale di spicco nel panorama internazionale, è stato Presidente della Commissione Europea e per due volte Presidente del Consiglio dei Ministri.

La sua carriera accademica ha avuto inizio alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna. All’insegnamento universitario ha unito fin da subito un’intensa attività di ricerca. Per la letteratura internazionale è tra i fondatori della Scuola italiana di Economia Industriale.

Negli anni è stato Ministro dell’Industria, presidente dell’Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) e, nel 1995, ha fondato la coalizione politica dell’Ulivo.

Nei cinque anni della sua presidenza, la Commissione Europea è stata protagonista di alcune scelte storiche, come l’introduzione dell’euro e l’allargamento dell’Unione a 25 Paesi, insieme a una intensa politica di vicinato.

Dal 2008 al 2014 ha presieduto il Gruppo di lavoro ONU-Unione Africana sulle missioni di peacekeeping in Africa. Dal 2009 è Professor at-large alla Brown University (USA). Dal 2021 è invece presidente dell’Associazione “Italia-Association of Southeast Asian Nations” (Italia-ASEAN).

Tra le sue ultime pubblicazioni: “Le immagini raccontano l’Europa” (Mondadori Electa, 2022) e “Strana vita, la mia” (con Marco Ascione, Solferino, 2021).