
Con il sostegno di CLAI
domenica 24 Settembre, 2023
14:30
Online
interverranno:
Progetto Scout “Oltre le Sbarre” – E’ stato avviato ad ottobre 2022 ed ha coinvolto 13 ragazzi dal clan Alte Vie del gruppo AGESCI Imola 4, un gruppo di ragazzi tra i 17 e i 20 anni, sul tema delle contraddizioni del sistema carcerario italiano e le sue possibili alternative. I ragazzi hanno incontrato e ascoltato le testimonianze dell’associazione Antigone, di un mediatore penale e del cappellano dell’IPM di Bologna, per poi incontrare una realtà di rieducazione alternativa al carcere, ovvero le Case CEC della Papa Giovanni XXIII nelle colline riminesi. Da questi incontri è nata una forte discussione tra i ragazzi, che li ha spinti ad organizzare una mostra animata a Palazzo Sersanti a Imola, per condividere la riflessione sul significato e le opportunità della rieducazione e i rischi dei pregiudizi.
Libro Cura cari – Ci sono libri che toccano il cuore, e che narrano storie che potrebbero essere di tutti noi. I cura cari è la storia vera di Marco e Lucia, sua madre, che ogni giorno perde un pezzo di memoria. Marco la racconta dall’interno, con il cuore, con tutta la sofferenza di figlio, ma senza mai perdere l’ironia, una caratteristica che ha sicuramente ereditato da Lucia. Marco Annicchiarico nasce a Milano nel 1973 e diventa un curacaro autodidatta nel 2016. Ha pubblicato poesie, ha collaborato con la rivista «Fuori Asse» e scritto recensioni musicali, anche per «Fuori dal Mucchio». Per due anni ha tenuto le rubriche Diario di un caregiver su «Mind Mente & Cervello» e Caregiver Whisper – Storie di ordinario Alzheimer per il sito letterario «Poetarum Silva».
Di Mano mia – Giovane brand fiorentino che confeziona borse e accessori handmade con tessuti a cui doniamo una nuova vita.