Home / Evento / È stato un tempo il mondo

È stato un tempo il mondo

Spettacoli

Evento in presenza

Con Franco Arminio e Ginevra Di Marco.
Con il sostegno di Reekep

Data:
giovedì 21 Settembre, 2023
Ora:
21:00
Località:
Piazza Maggiore

Le canzoni di Ginevra Di Marco, che interpreta i testi sociali e civili della musica folk e popolare, così come canzoni della sua storia personale fonde il suo universo interpretativo con le poesie di Franco Arminio, creando un nuovo spettacolo. “È stato un tempo il mondo”, verso di una canzone dei CSI, dà il titolo alla serata per ricordarci cosa è stato il mondo e cosa sta diventando, attraverso canzoni popolari, poesia popolare, canzoni d’autore, momenti intimisti e di festa.

Condividi:

Protagonisti

Franco Arminio

Poeta

Poeta, scrittore e regista, si autodefinisce “paesologo”. Acuto osservatore del reale, da anni viaggia e scrive, in cerca di meraviglia e in difesa dei piccoli paesi; è ispiratore e punto di riferimento di molte azioni contro lo spopolamento dell’Italia interna. 

Collabora con il Corriere della Sera e Il Fatto Quotidiano. Ha ideato e porta avanti la “Casa della paesologia” a Bisaccia e il festival La luna e i calanchi ad Aliano. Roberto Saviano l’ha definito “uno dei poeti più importanti di questo paese”.

Tra le sue ultime pubblicazioni: “Sacro Minore” (Einaudi, 2023) e “Studi sull’amore” (Einaudi, 2022).

Ginevra Di Marco

Cantautrice

Cantautrice e protagonista del rock indipendente italiano degli anni Novanta e Duemila, ha collaborato per oltre dieci anni con i CSI. Dopo aver intrapreso con successo nel 1999  la carriera da solista, dal 2011, insieme a Margherita Hack, porta per i teatri di tutta Italia lo spettacolo “L’Anima della terra vista dalle Stelle”.

Nella sua lunga carriera ha incrociato volti, suoni, memorie, e si è confrontata con artisti del panorama nazionale e internazionale. Tra questi: L’orchestra di Piazza Vittorio e lo scrittore Luis Sepulveda, con cui nel 2015 è nato il reading poetico-musicale “Poesie senza patria”.

Ultimo suo lavoro è “Quello che conta” (Funambolo, 2020), album dove fa sue le canzoni di Tenco, vestendole con un nuovo abito musicale.