Home / Evento / Aspettando Giona: un profeta per la vita della città

Aspettando Giona: un profeta per la vita della città

Spettacoli

Evento in presenza

Spettacolo teatrale di Ignazio De Francesco, con Alessandro Castellucci e Olivia Castellucci.
Musiche di Abdo Buda Marconi Trio

Data:
venerdì 22 Settembre, 2023
Ora:
19:00
Località:
Palazzo d’Accursio, Cortile d’Onore

In collaborazione con Macró Maudit Teàter, Associazione Sciami Cromatici, Ufficio Nazionale e diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, Casa Circondariale di Bologna Rocco d’Amato

Uno scontro generazionale tra padre e figlia, ambientato sull’isola di Lampedusa, dove la giovane presta servizio in un centro di accoglienza come volontaria. I temi dell’immigrazione, della responsabilità personale e della cittadinanza attiva in uno spettacolo di parole e musica.

A seguire, alle ore 20.15, dibattito su Profezia della cittadinanza con Gustavo Gozzi e Giuliano Savina. Modera Andres Bergamini.

Replica sabato 23 settembre ore 09.30 | Casa Circondariale di Bologna Rocco d’Amato

Condividi:

Protagonisti

Alessandro Castellucci

Attore

Attore, regista e doppiatore, si forma presso la compagnia “Quelli di Grock” di Milano. Negli anni, interpreta ruoli in numerose produzioni teatrali in Italia e all’estero e per il cinema.

Parallelamente si dedica al doppiaggio e alla docenza di recitazione in diverse scuole di teatro. Fonda il Macrò Maudit Teàter, Cantiere artistico e Scuola di Teatro, e realizza percorsi teatrali con i detenuti del carcere di Bollate e San Vittore. 

Negli ultimi anni collabora con Audible e Storytel per la registrazione di numerosi audiolibri.

Olivia Castellucci

Attrice

Giovanissima attrice classe 2006, è figlia dell’attore e regista Alessandro Castellucci. Collabora con il Macrò Maudit Teàter di Milano ed è indecisa, per il futuro, tra la carriera artistica, quella veterinaria e quella diplomatica. Ha ancora un anno a disposizione per scegliere e intanto, oltre al teatro, studia e pensa a divertirsi.

Abdo Buda Marconi Trio

Gruppo musicale

Ashti Abdo, originario del Kurdistan siriano, Manuel Buda, ebreo milanese, e Fabio Marconi, famelico ricercatore e interprete di musiche popolari d’Italia e del mondo, cominciano a lavorare assieme nel 2016. 

La loro musica – popolare e non – attinge dall’Italia fino al Medio Oriente, passando per i Balcani, la Grecia, l’Est Europa e il Caucaso, e racconta un universo che riunisce in un abbraccio sonoro tutti i popoli del Mediterraneo.

Nel 2019 è uscito con una calorosa accoglienza il loro primo album: “Karsilama”. Del 2023 è invece “Oltremura”, il nuovo disco dove trovano posto anche brani originali, frutto di tutte le esperienze e le ispirazioni vissute fin qui dal Trio.